Come creare un angolo bar in giardino

Acquisti e idee fai da te, per arredare con gusto l'angolo party del tuo spazio outdoor

Il bancone, il portabottiglie, le sedute e l'illuminazione: creare un mini bar in giardino è semplice quando si progetta tutto con attenzione fin dall'inizio!

Durante la bella stagione, soprattutto nelle località di mare, il bar all’aperto è una delle attrazioni principali di alberghi e agriturismi. Si respira un po’ d’aria fresca davanti a un drink (anche analcolico!) e stress e pensieri se ne vanno in un soffio.

Perché non ricreare la stessa atmosfera vacanziera anche a casa tua? Nella guida di oggi ti diamo alcuni utili consigli per creare il perfetto bar outdoor.

Tavolo bar e sgabelli alti per giardino Bizzotto
Gli sgabelli alti Coachella sono perfetti per chi vuole ricreare un angolo bar in stile contemporaneo.

Gli elementi necessari per il bar in giardino

Nel progettare il nostro angolo cocktail in giardino, dobbiamo valutare innanzitutto la funzionalità: saranno necessari almeno un bancone, delle comode sedute e sufficiente spazio per riporre bottiglie e bicchieri.

Nella maggior parte dei casi si opta per un tavolo bar, più alto rispetto a un normale tavolino. Questa scelta permette di sfruttare i due lati lunghi in due modalità differenti: uno libero, da utilizzare come postazione di lavoro, l’altro attrezzato con sgabelli alti, per sedersi comodamente.

La scelta dello sgabello bar dovrà riflettere lo stile dell’intero giardino, per creare un ambiente armonico e attento ai dettagli. Le possibilità sono veramente tantissime, come la presenza dello schienale, dei braccioli o il tipo di imbottitura della seduta: l’importante è orientarsi verso materiali tecnici sviluppati per l’outdoor.

Se hai in mente un angolo bar moderno il metallo è sicuramente la scelta più azzeccata, mentre per ricreare un tiki bar sono più indicati materiali naturali (o che ne ricreano le caratteristiche estetiche), come legno vimini.

In questa selezione trovi tantissime proposte interessanti!

Come illuminare l’angolo bar in giardino

Ulteriore fattore importantissimo è l’illuminazione, di sera tanto quanto di giorno.

È fondamentale infatti che l’angolo bar sia sempre (o quasi) ombreggiato di giorno, per mantenere fresche le bevande e trovare qualche minuto di refrigerio mentre si sorseggia il proprio drink.

A meno che non si abbiano un portico o un gazebo a disposizione, l’ombrellone è quindi un elemento quasi obbligatorio: in questa guida ti spieghiamo come sceglierlo facilmente, in base alle tue esigenze funzionali ed estetiche.

Per la sera puoi invece dare spazio alla tua fantasia, illuminando l’area con candele, con fili di lampadine a led oppure scegliendo una lampada da esterno che si abbini alla perfezione ai tuoi arredi outdoor.

Carrello portabottiglie Burton Bizzotto - piccolo mobile bar con ruote per terrazzo e giardino
Il carrello con portabottiglie Burton è l’ideale per piccoli spazi come terrazzi e balconi, grazie alle dimensioni ridotte e alle pratiche ruote.

Angolo bar in terrazzo? Si può!

Se non hai a disposizione un grande giardino, ma vuoi comunque creare il tuo spazio aperitivo in terrazzo, il carrello portabottiglie è la scelta immediata. Questo piccolo e utilissimo mobile bar, soprattutto se dotato di ruote, è l’ideale per chi vuole utilizzare ogni angolo del balcone in modo efficiente!

In copertina: tavolo e sedie Kelsie, carrello con portabottiglie Burton

Lascia il tuo commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ancora nessun commento.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Resta connesso con le novità dal mondo Bizzotto!

Privacy Policy

Copyrights © 2021 Bizzotto | All Rights Reserved | Privacy Policy

Precedente
I tessuti tecnici da esterno: Olefin e Textilene®
Come creare un angolo bar in giardino