Comodi, pratici, ideali per un arredamento shabby chic o ispirato alle atmosfere bohèmien degli anni '70. Hai mai pensato di utilizzare ceste e cestini per arredare il giardino?
Cesti e piccoli contenitori sono da sempre ottime idee arredo, per la casa tanto quanto per il giardino.
Il loro apporto, infatti, non è “solo” estetico: questi utili complementi aiutano a organizzare gli spazi, in modo elegante e flessibile, secondo le esigenze del momento.
La ragione è presto detta: i cesti sono estremamente leggeri e di conseguenza facili da spostare, anche all’ultimo minuto. Richiedono inoltre pochissima manutenzione, soprattutto nelle versioni in fibra sintetica: un panno per la polvere e un altro umido per pulire sono più che sufficienti. Insomma, sono perfetti per ogni esigenza outdoor!
Cesta in rattan e vimini: per chi ama la natura
Le fibre naturali sono un must per le case in stile shabby chic e per tutti gli ambienti con un arredo bohèmien. Ormai lo sappiamo: in questi casi balcone, terrazza e giardino dovranno seguire lo stesso filone estetico, per creare una perfetta armonia tra interni ed esterni (leggi l’articolo Blurred spaces e scopri di più…)
I cestini in vimini si prestano perfettamente a questa esigenza, creando un raccordo stilistico tra gli ambienti. Sono infatti i dettagli a fare la differenza: i complementi d’arredo, la palette colori e la scelta dell’oggettistica per la decorazione.
Un’idea da tenere a mente se stai valutando di ristrutturare il tuo spazio outdoor!
Come utilizzare le ceste per arredare: 3 idee
1. Come coprivaso a terra
Per dare un tocco esotico alla terrazza, puoi utilizzare i cesti come portavaso: i modelli intrecciati e in tinte chiare si prestano benissimo a questo stile e possono rendere ancora più piacevole il tuo giardino pensile o il sottoportico.
2. Per decorare soffitto e pareti
Puoi appendere i tuoi cestini di piccole dimensioni per arredare una parete troppo vuota o creare dei giochi di volume su un soffitto molto alto. L’ideale in questi casi è utilizzarli al tempo per contenere le tue piante rampicanti da vaso: consigliatissime quelle con fiori, come il nasturzio e la dipladenia.
3. Per contenere (e nascondere)
Quando lo spazio è ridotto, ad esempio in un appartamento con terrazzo, anche l’outdoor dev’essere razionalizzato, per sfruttare tutta la superficie in modo efficiente. Ceste e cestini sono l’ideale alternativa ai mobili outdoor, per contenere tutti quegli oggetti che vanno riposti a fine giornata, dai cuscini decorativi alle candele repellenti contro le zanzare!
Cerchi la cesta decorativa per la tua casa? Scopri tutte le nostre proposte!
Lascia il tuo commento