Arredare con l’oro: abbinamenti e consigli

Come scegliere i migliori arredi e complementi dorati, per un effetto super glamour

Scegliere gli arredi giusti, quando si vuole inserire l'oro in una stanza, può essere un azzardo. Ecco alcuni consigli per orientarsi al meglio e abbinare la preziosità di questo metallo ai giusti colori.

Da Tutankhamon a Luigi XVI, dal Barocco italiano alla Jazz Age: l’oro nell’interior design è come i pantaloni a zampa nella moda. Scompare per un breve periodo e dopo qualche stagione rientra in punta di piedi, per riprendersi immancabilmente il ruolo di protagonista.

Gli ultimi anni non sono da meno e mostrano come la passione per questo materiale, da sempre simbolo di lusso e raffinatezza, rimanga viva generazione dopo generazione.

Vuoi inserire un tocco d’oro nella tua casa? Scopri i nostri consigli e le maggiori tendenze di design del momento, a cui ispirarsi.

Come abbinare l’oro: less is more

Se decidi di inserire l’oro nella tua stanza, ricorda le parole dell’architetto Ludwig Mies van der Rohe: less is more, tradotto “meno è meglio”. Questo monito vuole semplicemente invitare a non esagerare, perché il kitsch è sempre dietro l’angolo.

L’oro è un colore che va calibrato, senza cadere negli eccessi: può subito creare un’atmosfera lussuosa, romantica o esotica, ma solo a patto che venga usato con parsimonia e nei punti giusti!

Art déco: oro e velluto per reinventare il passato

Velluto, cristallo, decori geometrici, superfici lucide ed elementi esotici. Pezzi moderni e minimalisti abbinati a dipinti carichi di dettagli e a tessuti preziosi. Ma soprattutto tanto, tanto oro.

Lo stile Art Déco è l’emblema degli anni ’20, un’epoca ricca di ambivalenze, di stravaganze e di innovazione. Sono gli anni ruggenti della cultura e dell’arte, gli anni delle utopie e dell’individualismo de Il Grande Gatsby, gli années folles dell’esplosione del jazz e gli anni duri del primo Dopoguerra.

Dopo un secolo questo stile di arredamento, tra i più amati dai cultori dell’interior design, riprende il suo posto d’onore, per lasciare il segno anche in questi nuovi ’20.

Se vuoi decorare la tua casa con l’oro, seguendo un’estetica ben precisa ma che lascia spazio all’originalità, l’Art Déco è una delle soluzioni stilistiche più immediate. Scegli l’oro per il tavolino del salotto o per le gambe della poltroncina colorata della camera da letto, oppure punta sull’illuminazione, con una lampada da tavolo di design o una lampada da terra minimale e di carattere.

Scegliere l’oro per pezzi effetto wow!

Un’alternativa all’Art Déco è l’utilizzo del cosiddetto statement piece, quell’elemento di arredo talmente particolare da catalizzare subito l’attenzione quando si entra in una stanza.

Il tavolo della sala da pranzo è perfetto in questo frangente: un design moderno con dettagli dorati può adattarsi con disinvoltura a innumerevoli stili e resistere al passare delle mode senza sforzo.

Un elemento unico ed esotico, come un paravento lavorato artigianalmente, riesce ad avere lo stesso effetto: non legandosi ad alcuna tendenza, è estraneo al passare del tempo.

Abbinamenti romantici con l’oro e rosa

Il più sognatore tra i colori diventa estremamente raffinato se accostato alla brillantezza dell’oro. Rosa, oro, bianco e tinte pastello hanno dominato per anni l’estetica dei feed Instagram delle beauty influencer: la palette ora si concretizza in un preciso stile anche nell’interior design.

Anche in questo caso il tessile è un elemento fondamentale, nelle sue declinazioni leggere come il cotone e la seta, o più importanti come il velluto.

Se vuoi utilizzare questa combinazione nella tua casa, utilizza l’oro per i dettagli: riuscirà a dare maggior luminosità alla stanza, donandole quel pizzico di eleganza in più che non manca mai.

Vuoi lasciarti ispirare a 360°? Sfoglia il nuovo catalogo e immagina la tua nuova casa tra le pagine della sezione Atmosphere. Clicca qui!

Lascia il tuo commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ancora nessun commento.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Resta connesso con le novità dal mondo Bizzotto!

Privacy Policy

Copyrights © 2021 Bizzotto | All Rights Reserved | Privacy Policy

Precedente
75 anni di Bizzotto
Arredare con l’oro: abbinamenti e consigli