Come apparecchiare la tavola di Natale e Capodanno

La perfetta mise en place delle feste

Preparare la tavola è un'arte, dalla scelta dello stile al posizionamento di piatti, posate e bicchieri. Ecco alcuni consigli per renderla veramente indimenticabile!

La mise en place è il primo passo per rendere magici un pranzo o una cena. Specialmente durante le feste di Natale e Capodanno, quando ci si mette ai fornelli per ore per stupire tutti con splendidi manicaretti!

In questa guida trovi alcuni consigli per apparecchiare la tua tavola seguendo il bon ton, ma senza renderla troppo formale.

Questione di stile

Il primo passo è ovviamente il design. Ecco le tre macro-aree da considerare.

  • Stile della tavola – È la scelta principale, che avrà ricadute su tutte le altre. Vuoi creare un’atmosfera natalizia tradizionale o formale ed elegante? Cerchi il minimalismo nordico o un mood più caldo e coinvolgente? Sfoglia le tantissime idee in rete (as esempio su Pinterest) e lasciati ispirare.
  • Palette colori – Per una tavola classica la combinazioni bianco-verde-rosso, rosso-oro e bianco-oro sono senza tempo. Per lo stile nordico opta per tonalità chiare, come bianco-argento, o per un mood più rustico, con legno-bianco o legno-argento. Tavola non convenzionale? Scegli la tua tonalità preferita e rendila preziosa con l’aggiunta di oro, argento o bronzo!
  • Tipologia di tessile – Stai ospitando un’occasione formale o una cena informale tra amici o parenti? Scegli tovaglia, tovaglioli e tovagliette di conseguenza. Un consiglio: per i bimbi opta per soluzioni monouso, meglio se 100% riciclabili!

Quali piatti posizionare a tavola e come?

Solitamente nelle occasioni speciali si propone un menu completo, che richiede almeno 3 piatti diversi.

Nell’accogliere i tuoi ospiti apparecchia la tavola con il piatto piano (per il secondo) e con il piatto da antipasto, decorato eventualmente con il segnaposto o con il tovagliolo. Una volta terminato l’aperitivo puoi servire gli antipasti direttamente a tavola oppure raccogliere tutti i piattini per impiattare in cucina.

Il piatto fondo, con il primo, arriverà direttamente pronto a tavola: in questo modo non rischierai che le pietanze preparate con tanta cura si raffreddino.

Calici e bicchieri

In un contesto informale saranno almeno due: un bicchiere per l’acqua e un calice per il vino, al quale potranno aggiungersi un ulteriore calice per l’aperitivo (se si passa, ad esempio, da un bianco a un rosso) e un flûte per lo spumante a fine pasto.

Entrambi i bicchieri andranno posizionati in alto a destra, in linea con coltello e cucchiaio.

come posizionare le posate a tavola secondo l'etichetta - bizzotto magazine

Come disporre le posate a tavola

In questa guida, come anticipato, non vogliamo soffermarci sulle guide rigide dell’etichetta formale, ma dare solo qualche spunto per essere in linea con il bon ton.

Partiamo da un presupposto: le posate vanno sempre posizionate in base all’ordine di utilizzo, dall’esterno all’interno.

A destra del coperto andranno disposti, avvicinandoci al piatto, il cucchiaio da brodo, il coltello da pesce (se previsto) e il coltello per la portata principale. Entrambe le lame dovranno essere rivolte verso il piatto.

A sinistra del coperto andranno invece le forchette: all’esterno quella da antipasto, più piccola, e a seguire quelle dedicate alle altre portate.

Infine, nella parte superiore, andrà posizionato il cucchiaino o – se il dolce lo richiede – la forchettina da dessert.

Altri consigli per la mise en place delle feste

Immancabile nella tavola delle feste (soprattutto quella di Natale) il centrotavola: può trattarsi di una candela, di un abete di piccole dimensioni, di una ghirlanda o di quello che preferisci. Nella guida qui sotto ti diamo tantissimi spunti per trovare o creare l’oggetto perfetto per la tua tavola.

Il tocco in più sono ovviamente le piccole decorazioni. Si parte dal segnaposto, che può essere di diverse tipologie. Puoi decorare il tovagliolo con un fermatovagliolo prezioso o piegandolo come un origami, oppure scrivere il nome del tuo ospite in bella grafia su un cartoncino colorato, tono su tono con la tavola.

pendagli a forma di campanella vintage per l'albero di natale
Pendagli Luxury Bell, in metallo e corda

Vuoi fare un dono speciale ai tuoi commensali? Scegli per ognuno una piccola decorazione natalizia: diventerà un ricordo per il prossimo Natale!

Come allestirai la tua tavola delle feste? Taggala #Bizzotto su Instagram e nel frattempo lasciati ispirare da tutte le nostre proposte, a tema natalizio e non!

Lascia il tuo commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ancora nessun commento.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Resta connesso con le novità dal mondo Bizzotto!

Privacy Policy

Copyrights © 2021 Bizzotto | All Rights Reserved | Privacy Policy

Precedente
Come creare un centrotavola natalizio fai da te
Come apparecchiare la tavola di Natale e Capodanno