Come decorare le finestre a Natale

Idee a cui ispirarsi per rendere magico ogni angolo della casa

L'albero di Natale? Pronto. Il servizio piatti per il cenone? Già scelto. Le ricette delle feste? Già testate. Per rendere ancora più suggestiva la tua casa non dimenticare di dare un tocco natalizio anche alle finestre: scopri i nostri consigli!

A Natale le decorazioni sono fondamentali. Spesso però ci dedichiamo solo alle più classiche, come l’albero, il presepe o la mise en place delle feste. Le finestre sono invece altrettanto importanti, soprattutto se visibili dalla strada.
D’altronde dicembre è il momento in cui condividere la gioia con tutti, giusto?

Sticker natalizi e stencil

Tra tutte le opzioni a disposizione, gli adesivi natalizi per finestre sono sicuramente una delle soluzioni più semplici. Ne esistono migliaia di varietà in tantissimi colori diversi, per un abbinamento perfetto con il resto delle decorazioni. Il problema si presenta quando il prodotto è di bassa qualità: potrebbe infatti staccarsi dal vetro in caso di umidità o (peggio) lasciare aloni di colla al momento della rimozione. Scegli sempre con attenzione!

Con la neve spray per finestre puoi invece dare spazio alla fantasia, utilizzando stencil dedicati o disegnando tu stesso. Il pro? Puoi abbinare questa decorazione a tante altre (che trovi di seguito), per un effetto veramente magico. Il contro? Può essere difficile da pulire, soprattutto se hai scelto un prodotto che contiene glitter.

Decorazioni natalizie a parete: perfette per le finestre!

Qualsiasi (o quasi) pendaglio può essere utilizzato per rendere festivi le finestre e i balconi. Le decorazioni per parete, nello specifico, sono perfette: solitamente hanno infatti uno spessore ridotto, ideale per creare giochi di volume senza risultare ingombranti.

In alternativa puoi creare vere e proprie composizioni di piccoli pendagli, nello stesso stile delle decorazioni scelte per l’albero di Natale. In questo caso attenzione alla grandezza: è sempre consigliato mantenere qualche millimetro di distanza tra ninnoli e finestra, soprattutto se in vetro.

Un’altra idea? Appendi alla finestra principale (solitamente quella del salotto) una corona natalizia!

Un tocco di luce, dentro e fuori

Le luci di Natale sono un altro ottimo modo per creare atmosfera: appendendole alle finestre saranno visibili sia dall’interno che dall’esterno, decorando così anche la facciata della casa.

Anche in questo caso ricordati di abbinarle con cura. Se ti trovi in soggiorno, dove spesso è posizionato l’albero di Natale, scegli il filo di led con lo stesso calore della luce: in questo modo eviterai riflessi diversi ed esteticamente poco piacevoli a causa delle differenze di colore.

Cerchi altre ispirazioni? Scopri la sezione dedicata alla decorazione casa nel nostro shop online!

Lascia il tuo commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ancora nessun commento.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Resta connesso con le novità dal mondo Bizzotto!

Privacy Policy

Copyrights © 2021 Bizzotto | All Rights Reserved | Privacy Policy

Precedente
Come decorare l’albero di Natale per renderlo perfetto
Come decorare le finestre a Natale