È arrivato il momento più atteso di tutti gli amanti delle feste natalizie: decorare l'albero! Scopri i nostri consigli per selezionare gli ornamenti, posizionare le luci e tanto altro.
Addobbare l’albero di Natale è un momento sacro in molte famiglie. Ci si ritrova tutti insieme in salotto, ci si dividono i compiti e pian piano si inizia a dare vita all’angolo più magico di tutte le feste. Decorarlo alla perfezione è un’arte, da affinare nel tempo e da tramandare di generazione in generazione.
La scelta dell’albero di Natale è ovviamente il primissimo passaggio: deve avere una dimensione adeguata alla stanza ed essere altamente realistico, con rami folti e proporzionati. Devi ancora trovare quello giusto per te? Leggi la nostra guida proprio su questo argomento!
I passaggi successivi sono tre: la scelta dello stile e della palette colori, il posizionamento delle luci e il momento della decorazione dei rami. Scopri tutti i nostri consigli nei prossimi paragrafi.
Come scegliere e posizionare le luci
Esistono svariati tipi di luci di Natale, che si differenziano principalmente per il tipo di alimentazione (presa o batteria), l’uso (interno, esterno o entrambi), il colore del cavo (solitamente verde o trasparente) e il colore dei led.
Quando parliamo di colore del cavo la scelta è abbastanza semplice: verde per alberi classici, trasparente per versioni innevate o particolari.
Quale tipo di luce scegliere? Ti consigliamo di seguire i tuoi gusti e lo stile delle decorazioni: generalmente la luce calda è consigliata per palline rosse o dorate, la fredda per alberi nei toni dell’argento, dell’azzurro e del rosa, la multicolor infine per le decorazioni più estrose e diverse tra loro.
Siamo quindi giunti al momento di posizionare le luci sull’albero di Natale. Se ne hai molte a disposizione (almeno 300 per ogni metro di altezza) puoi creare un effetto spettacolare appoggiandole interamente su ogni ramo, dal tronco alla punta. Se invece hai scelto una lunghezza di led più “classica” ti basterà partire dalla base e girare attorno all’albero fino al puntale, cercando di creare una trama uniforme.
Come addobbare l’albero di Natale
L’ultimo passaggio è sicuramente il più amato: appendere sfere, pendagli e decorazioni varie è uno dei momenti più sentiti di tutte le feste natalizie.
Non esiste una regola aurea: l’importante è mantenere uniformità, in un modo che sembri casuale ma che risulti ordinato al tempo stesso. Più facile a dirsi che a farsi, vero? Ecco alcune linee guida:
- evita di posizionare gli addobbi in fila (orizzontale o verticale)
- differenzia i tipi di decorazioni in modo che due uguali non siano mai vicine
- ogni tanto, nel corso del lavoro, allontanati per guardare l’albero di Natale da lontano, per individuare eventuali spazi troppo “vuoti” o “pieni”
Tutti i tuoi addobbi sono diversi, perché tramandati da genitori e nonni? Niente paura: per rendere piacevole l’effetto finale ti basterà comprare un set di decorazioni neutre (ad esempio delle sfere in vetro trasparente) e usarle come “base”. In questo modo ci sarà un fil rouge dalla base alla cima, senza perdere l’unicità dei tuoi cimeli.
Scopri tutte le proposte Bizzotto dedicate al Natale, dagli addobbi per l’albero alle decorazioni di tutta la casa!
Lascia il tuo commento