Da toccare, da guardare, a volte anche da annusare: in questi ultimi anni stiamo assistendo a un ritorno dei materiali naturali nell’arredamento, non più privilegio di pochi o retaggio di uno stile tradizionale e sorpassato.
Dopo anni governati dal minimalismo del bianco nordico e dai profili grezzi dello stile industriale, legno, vimini e rattan ritrovano un posto da protagonista nelle tendenze arredo, con accenni moderni o shabby chic.
Le parole d’ordine sono tre: leggerezza, sostenibilità e serenità.
Living, cucina e camera da letto si tingono in nuance neutre come il marrone, il beige e il sabbia, a cui abbinare bianco e accenti colorati per creare il perfetto mix tra stile contemporaneo e moderno. Immancabili per un tocco boho chic le piante in casa, per portare un pezzo di natura in ogni stanza.
L’effetto finale è quello di un resort tropicale o di uno stile scandi rivisitato, in base alla scelta dei mobili: ad accumunare i due è un’atmosfera di relax totale, per sentirsi sempre (almeno un po’) in vacanza.
Legno, midollino, vimini, rattan e rafia: un tocco artigiano ed esotico
Re incontrastato del ritorno dei materiali naturali è sicuramente il legno, utilizzato per tavolini, credenze e mobili di diverso genere, resi unici da intarsi e lavorazioni esclusive. Particolare attenzione stanno ricevendo legno massello e legno di recupero, privi di sostanze chimiche e rispettosi dell’ambiente, in ottica di economia circolare.
Per dare un tocco naturale senza cambiare totalmente il mobilio, un’idea possono essere i piccoli complementi d’arredo: uno specchio con cornice in legno, un porta bottiglie o una mensola possono veramente fare la differenza.
Rattan, vimini, midollino e tutte le fibre naturali in generale, riportano in casa gli accenni glam degli anni ’70, con pezzi da collezione come la celebre poltrona Pavone o più contemporanei, come le sedute con schienale intrecciato.
Il tessile per la casa naturale, con cotone, pelle, iuta e lino
Immancabile nel dare un tocco eco-friendly alla casa è il tessile. Cuscini, rivestimenti e tappeti scelgono l’apporto morbido di cotone, iuta e lino, per un effetto prezioso e discreto. Freschi e resistenti, questi tessuti si adattano alla perfezione anche a contesti esterni, come salotti outdoor e aree relax in terrazzo.
Per gli amanti dello stile country o più tradizionale, non mancano ovviamente pelle ed ecopelle, declinate per poltrone, sgabelli e complementi d’arredo. Lo stile retrò che non passa mai di moda!
Scopri nei cataloghi Bizzotto e catalogo Bizzotto Homemotion tantissime proposte in materiali naturali, per la casa e per tutti i tuoi spazi outdoor.
Lascia il tuo commento