Non vedi l’ora che arrivi il weekend per vivere il giardino? La primavera è arrivata ed è giunto il momento di godersi lo spazio esterno, ma senza rinunciare a “vestirlo” bene, proprio come facciamo per le stanze di casa.
Ti piacerebbe sederti su un comodo divano sorseggiando un bicchiere fresco di Prosecco e al tempo stesso essere circondato dalla vegetazione? Con la collezione Natural Lab lo spazio outdoor si reinventa e ti sembrerà di essere nel salotto di casa. Elementi funzionali ma di classe, come il divano in corda per esterno – Ninfa, realizzato in teak (il legno è certificato e proveniente da foreste sostenibili) e struttura in alluminio. La finitura è idrorepellente e resistente ai raggi UV: questo significa colore invariato negli anni e qualità.

D’altronde con il design non si scherza, lo sanno bene i clienti che si sono affidati a Bizzotto, che dal 1946 seleziona mobili, arredi e accessori con uno stile autentico. Le recensioni positive e l’affidabilità dei prodotti hanno reso l’azienda di Bassano del Grappa un fiore all’occhiello del nostro Paese.
Adesso che la bella stagione è finalmente arrivata è ora di pensare agli arredi del giardino. Se chiudi gli occhi riesci a immaginare il tuo spazio esterno? C’è qualcosa che vuoi cambiare, ma non sai da dove cominciare? Ecco quali sono i segreti per abbellire un giardino:
- Scegliere arredi unendo comfort e funzionalità
- Preferire un tavolino con un ampio piano d’appoggio
- Aggiungere colori naturali con i tessili giusti
- Un gioco di luci studiato ad hoc
- Circondarsi di piante adatte alla zona in cui abitiamo
Arredi da esterno così ricercati che stanno bene anche dentro casa. Come la poltrona in teak e il tavolino che misura ben 120 x 80 cm, entrambi della collezione Bali. Una produzione originale con inserti in legno ed estremamente elegante: può essere scelta sia per l’arredo esterno che per quello del salotto. Vivere il giardino non è mai stato così divertente!
Ricordi quanto, nel periodo del lockdown, desiderassimo tutti sentire il sole sulla pelle e “scappare” dalle quattro mura? Ora siamo finalmente liberi ed è giunto il momento di prendersi cura del nostro spazio esterno, renderlo migliore e arredarlo con mobili di qualità che durano nel tempo.


Un giardino, o un patio pavimentato con doghe in legno da godersi tutto l’anno; un ulivo centenario che regala ombra durante le calde giornate di sole, luci di candele e lanterne, materiali naturali e intrecci sofisticati; un delicato glicine bianco e una vista sulla vallata; un angolo relax arredato con la chaise longue Daybed, in legno teak con finitura sabbiata e intarsiata a mano, un libro posato sopra e un pesco in fiore che regala una pioggia di “coriandoli” rosati. Una vera e propria stanza all’aperto da vivere in ogni stagione.
Lascia il tuo commento