Hai mai pensato di utilizzare il giallo per creare un'atmosfera vivace nel tuo giardino o terrazza? Ecco alcuni consigli utili per un outdoor allegro ed elegante!
Il giallo è da sempre sinonimo di allegria, vivacità e luce.
Secondo la cromoterapia e la psicologia dei colori è strettamente legato alla vitalità, alla creatività e alla concentrazione: proprio per questo viene spesso utilizzato in arredamento per ambienti in cui è necessario stimolare energia e positività.
Da un punto di vista più strettamente estetico, il giallo viene utilizzato per illuminare angoli molto scuri della casa o dare un tocco vivace agli ambienti più conviviali, come il salotto, la cucina o il giardino.
Il ventaglio delle sfumature è molto ampio, e va dal tono acceso del limone alle tonalità naturali e calde dell’ocra e dello zafferano. Quale nuance scegliere, quindi, per arredare con il colore giallo?

Come scegliere e abbinare il giallo: alcune linee guida
Le tendenze interior design degli ultimi anni vogliono tinte brillanti: non a caso Illuminating, chiaro e vivace, è uno dei Colori dell’Anno 2021 Pantone. Fresco e simile al giallo limone, può essere abbinato senza sforzo al bianco e al grigio per un effetto raffinato, così come a tonalità scure come il nero, l’antracite e il blu, per creare contrasto e un effetto drammatico.
In alternativa è consigliato puntare sulle nuance calde che tendono al rosso e all’arancione, come il giallo miele, l’oro e l’ambra. Queste tonalità sono l’ideale per ambienti dove il legno è il materiale primario: l’effetto sarà un’atmosfera particolarmente accogliente e rilassata.

Arredare con il giallo: cosa scegliere per gli spazi outdoor?
Il giallo è una tinta che richiede moderazione, a meno che non si opti per nuance chiarissime e sobrie. In questi casi può essere scelto per una o più pareti esterne della casa, con l’obiettivo di illuminare maggiormente l’ambiente.
Solitamente in giardini, terrazze e balconi si tratta di un colore utilizzato in contesti monocromatici per i cosiddetti accent piece o per tavolini e sedie, in modo da creare un piacevole contrasto e rendere più originale l’ambiente. In alternativa viene scelto per i piccoli complementi e le decorazioni, con un approccio più discreto.

Il pouf giallo per il salotto outdoor è un elemento versatile e senza stagione: durante l’inverno può essere tranquillamente spostato all’interno, per un tocco vivace al salotto oppure in camera da letto. Lo stesso vale per gli altri complementi d’arredo tessili, come cuscini, runner e tovaglie.
Per chi ama vivere gli spazi outdoor anche la sera, un’ottima idea è arredare il giardino con lanterne e lampade nelle tonalità del giallo: daranno un tocco di luce durante il giorno e creeranno atmosfera la notte.
Quale regola seguire, quindi? Se ami il giallo e non hai paura di stancartene in breve tempo, punta agli arredi principali, come set per mangiare all’aria aperta, divani e pouf.
Se invece vuoi seguire le tendenze dell’anno ma ti piace cambiare spesso, punta su piccoli complementi d’arredo e decorazioni.
Vuoi trovare l’ispirazione giusta? Sfoglia i cataloghi 2021 e scopri lo stile più adatto alla tua casa!
Lascia il tuo commento