Una stanza progettata nel dettaglio non può dirsi completa se le pareti sono vuote. A volte possono bastare anche un quadro posizionato ad arte o uno specchio con una cornice importante: ecco qualche consiglio per arredare con gusto!
Il design migliore è quello attento ai dettagli, progettato fin dal principio con una chiara visione. In questo contesto i complementi d’arredo destinati alle pareti non possono mancare, siano essi di stampo tradizionale, contemporaneo o allegri e spensierati.
I passaggi fondamentali per la scelta sono due: la valutazione dello spazio (intesa come metratura a disposizione) e l’identificazione dello stile. Quest’ultimo potrà essere totalmente in linea con il resto dell’arredamento oppure distaccarsi totalmente dallo stesso, cercando di creare un piacevole contrasto stilistico. Quale delle due vie scegliere? La prima è sicuramente la più semplice, ma se hai un buon occhio la seconda è sicuramente più d’effetto!
I quadri astratti su tela sono (forse) la scelta più semplice, soprattutto se la palette è formata principalmente da toni naturali e sobri, come il beige e il grigio. Queste tonalità si adattano molto bene ad arredi in stile contemporaneo tanto quando a design classici o in stile mid-century.
Per la camera da letto è consigliabile orientarsi verso queste nuance o in alternativa su quadri e stampe nei toni del blu: è sempre infatti meglio evitare tinte troppo accese, sconsigliate per i luoghi di riposo.
Se ami il colore, le stampe in stile pop art o che richiamano i pittori surrealisti del ‘900 sono sempre attuali: vivaci e originali, riescono a dare carattere anche ad ambienti molto sobri.
Per arredare un muro i quadri non sono ovviamente l’unica opzione. Decorazioni murali 3D e orologi da parete possono essere raffinati e adattarsi allo stile della casa meglio, soprattutto se siamo in presenza di mobili di stampo industrial o sedute e tavoli moderni.
Ultimi ma non per importanza, gli specchi. Al riguardo abbiamo scritto un intero approfondimento, che puoi trovare nel link qui sotto.
Hai bisogno di altre ispirazioni? Trova le tue decorazioni ideali nei nuovi cataloghi Bizzotto!
Lascia il tuo commento