In estate il giardino è l'area più utilizzata della casa, nella quotidianità tanto quanto nei momenti in cui si invitano amici e parenti. Come utilizzarlo per organizzare la perfetta festa all'aria aperta?
Barbecue in compagnia, happy hour o festa di compleanno? Se devi organizzare un party in giardino (o in un grande terrazzo!) è fondamentale definire ogni singolo dettaglio (o quasi) fin dal principio.
Ecco cosa considerare per organizzare una festa da sogno, di cui tutti si ricorderanno!
1. Spazio a disposizione
Quante volte ti è capitato di aver invitato troppe persone rispetto alla grandezza del tuo giardino, salotto o terrazzo?
Questa valutazione è particolarmente importante in questo periodo, in cui il distanziamento sociale è un fattore primario.
Stila la tua lista con questo pensiero in mente, in modo tale da non commettere errori.
2. Tipo di festa
Stai organizzando una grigliata, una festa a bordo piscina, un aperitivo lungo, una festicciola per bambini o un dinner party a lume di candela? La decisione avrà conseguenze su tutte le valutazioni organizzative, come il numero e il tipo di posti a sedere, lo stile delle decorazioni, la presenza o meno di tavoli e la tipologia di illuminazione.

3. Posti a sedere e tavoli
Devono essere sufficienti per tutti gli invitati, specialmente se hai intenzione di servire il pranzo, la cena o uno spuntino veloce.
Per un barbecue, un pranzo in giardino o una cena tra amici, l’ideale è avere sempre a disposizione un set per mangiare all’aperto, comprensivo quindi di un tavolo ampio e di sedie comode.
Vuoi invitare i tuoi amici per un happy hour o un cocktail party? Il tavolo da pranzo non è necessario, ma le sedute sono fondamentali! Se hai già predisposto il tuo angolo bar in giardino il gioco è fatto: tutto ciò di cui avrai bisogno è un buon numero di sedute, a scelta (ma una non esclude l’altra!) tra sgabelli alti, poltroncine, pouf e divani.
Cerchi la seduta ideale per un outdoor di tendenza e perfettamente in linea con lo stile della tua casa? Qui trovi una selezione ideale per tutti i gusti!
4. Illuminazione
Mattina, sera oppure un’intera giornata insieme? Fai in modo che i tuoi ospiti siano sempre comodi e rilassati, fornendo loro un posto all’ombra di giorno (nel sottoportico o riparati grazie a un ombrellone o una pergola) e sufficiente illuminazione di notte.
Puoi utilizzare lampade, candele e filari di piccole lampadine a led per decorare il giardino e creare la perfetta atmosfera rilassata.
Cos’altro manca? Le due cose più importanti: musica e ottimo cibo!
Foto di copertina di Prostooleh/Freepik
Lascia il tuo commento